Scuola – La Regione Lombardia amplia l’offerta formativa per gli istituti tecnici superiori
Scuola- programmazione ITS e IFTS per il triennio 2013/2015
Regione Lombardia ha approvato gli indirizzi regionali per la nuova programmazione dell’offerta tecnica superiore.
Obiettivi:
- Per gli ITS (Istituti tecnici superiori): consolidare ed ampliare l’offerta formativa ITS, sia ampliando il numero di corsi erogati dalle 7 Fondazioni esistenti, sia consentendo la creazione di nuove Fondazioni ITS.
- Per gli IFTS (Istituti di formazione tecnica superiore): mantenere una consistente offerta IFTS nel loro nuovo ordinamento di percorsi di specializzazione che forniscono una qualificazione finalizzata ad un rapido inserimento lavorativo e strettamente legata ai fabbisogni territoriali contingenti.
Le Linee guida per la realizzazione degli interventi ITS
- I percorsi devono riferirsi alle aree tecnologiche e ai relativi ambiti definiti dal Decreto Interministeriale 7 settembre 2011, tenendo conto che in ogni regione ci deve essere un solo ITS per ciascuno degli ambiti in cui si articolano le aree tecnologiche.
- Novità della programmazione 2013/2015: sarà possibile definire percorsi formativi interregionali.
Le Linee guida per la realizzazione degli interventi IFTS
- Sono conseguenti alla definizione delle specializzazioni tecniche superiori definite da decreto MIUR 7 febbraio 2013.
- Novità della programmazione 2013/2015: per i corsi IFTS saranno adottati i nuovi standard di specializzazione tecnica superiore concordati tra le Regioni, che consentono una programmazione più flessibile e forniscono una qualificazione più specifica e maggiormente rispondente agli attuali fabbisogni di competenze.
Le risorse
La programmazione per il 2013/2015 prevede la disponibilità di 20,3 milioni di euro di finanziamento pubblico, di cui 8,4 di risorse nazionali e 11,9 regionali. A queste si aggiungeranno le risorse private obbligatorie nella misura minima del 20%, per almeno 5,2 milioni di euro ulteriori.