Festival dell’Economia – Trento
XVII EDIZIONE | 2-5 GIUGNO
Trentino e Gruppo 24 ORE sono gli organizzatori del Festival dell’Economia per il prossimo triennio 2022-2024, garantendo il lungo e positivo percorso che il Festival ha compiuto nei suoi sedici anni di esistenza e che ne ha fatto una delle manifestazioni di punta in Italia e non solo.
Dal 2 al 5 giugno 2022 un ricco palinsesto di incontri con oltre 200 eventi distribuiti in 20 location della città di Trento. Una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte 8 Premi Nobel, oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 26 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali, 36 relatori internazionali, oltre 30 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, 11 Ministri.
Durante la quattro giorni di giugno Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale.
Un palinsesto dinamico ed innovativo che, accanto agli appuntamenti tradizionali del Festival, proporrà una nutrita agenda di iniziative rivolte anche ai giovani e alle famiglie: il “FuoriFestival” con contenuti speciali, culturali, didattici, ma anche trasversali e di intrattenimento, e con il coinvolgimento di talent, creator e influencer.
Il giorno 5 Giugno al MUSE di Trento Matteo Caccia racconta l’Antropocene, l’era dell’uomo sulla terra, attraverso il podcast “Tracce” del Muse e Radio24, che diventa uno spettacolo da vivo.
L’ingresso in presenza a tutti gli eventi de Festival è gratuito sino ad esaurimento posti: non è prevista la prenotazione
Fonti -Comunicato dell’ufficio stampa della provincia autonoma di Trento
– Museo della scienze MUSE