Gospel e Country, Alex Cambise e la sua Band
Il Bakhita Gospel Choir nasce nel 2010 dalla volontà di Alex Cambise, chitarrista e produttore con 20 anni di esperienza nel mondo della discografia italiana.
Dal 2004 Cambise si trova a produrre per svariate case discografiche, tra cui Major come Universal ed Edel, una serie di compilation Gospel dedicate al mercato natalizio (tra il 2005 e il 2009 ne produrrà addirittura 15) e tra di esse ricordiamo sopratutto:
–Streets of Gospel (Edel-2005);
–Gospel sensation (Halidon-2007);
entrambe entrate in classifica.
L’enorme esperienza dicografica maturata nel settore “Gospel” e il coinvolgimento spirituale dell’Artista, fa si che nel 2010 Cambise decida di portare sulla scena Live “La Buona Novella” (questa è la traduzione di Gospel, ovvero “Vangelo”), attorniato da musicisti e coristi di grande spessore, e, sopratutto dalla voce entusiasmante della debuttante Sewitt Jacob Villa, scovata da Cambise alla ricerca di una voce “nera” e pura che cantasse col cuore l’amore per la Vita ed il suo Creatore.
La band, formata da quattro musicisti professionisti ed un coro di sei elementi (tra cui Liz Petty, cantante in svariate produzioni Gospel di Cambise, e Deborah Bosio, ex “Piccoli cantori di Milano”, voce per la fondazione Gaber e cantante per la Rai nell’aula bunker dell’Ucciardone per il ventennale della morte di Falcone e Borsellino), eseguirà, in novanta minuti di spettacolo, vecchi e nuovi classici del genere:
-OH HAPPY DAY;
-SILENT NIGHT (Bianco Natal);
-AMAZING GRACE;
-GO TELL IT ON THE MOUNTAIN;
-WHEN THE SAINTS GO MARCHIN’ IN;
-WE SHALL OVERCOME
-IMAGINE
-LET IT BE
-KUMBAYA
-PEOPLE GET READY
più qualche original di gran qualità.
La competenza e l’amore per il genere, fanno del Bakhita Gospel Choir una realtà assolutamente emergente nel campo del Gospel in Italia.
———————————–
Il Progetto Country Strong nasce come dall’incontro tra professionisti del settore musicale che
vogliono rendere tributo alla musica americana più genuina: il Country.
Questa forma d’espressione nata sui monti Appalachi, prende spunto dalla tradizione europea,
soprattutto irlandese e scozzese e si diffonde negli States a partire dagli anni della grande
depressione, quando i primi story-tellers come Woody Guthrie scrivono e cantano le proprie
canzoni basate sulla vera vita della working class americana.
Negli anni ’50 il country ha una seconda vita grazie all’avvento del Rock’n’Roll, che tanto deve
al Country in materia di ritmi e temi musicali con musicisti come Johnny Cash e sopratutto Elvis
Presley.
Infine il genere Western degli anni ’70, sviluppato da bands come Eagles e CSNY, vede il
country reinventarsi contaminandosi con il Pop rendendosi fruibile ad un maggior pubblico.
Country Strong vuole ripercorrere questo viaggio nella musica americana, privilegiando
l’aspetto più ritmico del canzoniere Country, rendendo lo spettacolo infuocato, coinvolgente e
assolutamente danzabile, nel quale anche lo spettatore più compassato non potrà non essere
coinvolto dal turbine di energia che la band e il Country sprigionano.
In sintesi uno spettacolo adatto a tutte le età, studiato per divertire, coinvolgere ed emozionare
grazie ai travolgenti ritmi e alle delicate melodie delle languide ballads.
Cinque esperti musicisti, con una notevole conoscenza del genere eseguiranno un repertorio
carico di classici che sicuramente molti avranno sentito e amato: dalle ballate come “I Will
Always Love You“ o “I Can’t Stop Loving You“ ai tornado ritmici di “Ghost Riders in The Sky“,
“Jackson“, “Ring of Fire“, “That’s All Right Mama“.
Una serata all’insegna del divertimento e del ballo per tutte le età.
Info: astreanet@libero.it